Pubblicità

Significato di escarp

scarpata; pendio ripido; parte di una fortificazione

Etimologia e Storia di escarp

escarp(n.)

"pendenza ripida," in particolare come parte di una fortificazione, anni 1680, dal francese escarpe (XVI secolo), dall'italiano scarpa (vedi scarp).

Voci correlate

Nella metà del 1580, il termine si riferiva alle fortificazioni, indicando "la pendenza interna di un fossato," e da lì è passato a descrivere qualsiasi pendenza ripida e acuta. Deriva dall'italiano scarpa, che significa "pendenza," probabilmente di origine germanica, forse dal gotico skarpo, che significa "oggetto appuntito." Questo a sua volta proviene dal proto-germanico *skarpa-, che significa "tagliente, affilato," e ha dato origine anche al medio alto tedesco schroffe, che significa "roccia affilata, dirupo," e all'antico inglese scræf, che significa "caverna, tomba." Tutti questi termini derivano dalla radice indoeuropea *sker- (1), che significa "tagliare." Un termine simile è escarpment.

Nel 1802, il termine deriva dal francese escarpment, che a sua volta proviene da escarper, ossia "trasformare in una pendenza ripida." Questo verbo si basa su escarpe, che significa "pendenza," e ha radici nell'italiano scarpa (vedi anche scarp). In precedenza, con lo stesso significato, si usava anche escarp.

    Pubblicità

    Tendenze di " escarp "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "escarp"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of escarp

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità