Pubblicità

Significato di escargot

lumaca commestibile; piatto a base di lumache

Etimologia e Storia di escargot

escargot(n.)

"lumaca commestibile," 1892, dal francese escargot, dall'antico francese escargol "lumaca" (XIV secolo), dal provenzale escaragol, derivato infine dal latino volgare *coculium, dal latino classico conchylium "mollusco commestibile, ostrica" (vedi cockle (n.1)). La forma della parola in provenzale e francese sembra essere stata influenzata da parole legate a scarab.

Voci correlate

Tipo di mollusco commestibile europeo, inizi del XIV secolo, derivato dall'antico francese coquille (XIII secolo) che significa "cappasanta, conchiglia di cappasanta; madreperla; un tipo di cappello." Questa parola è stata alterata (sotto l'influenza di coque, che significa "guscio") dal latino volgare *conchilia, a sua volta proveniente dal latino conchylium, che significa "cozza, mollusco," e risale al greco konkhylion, che significa "piccolo mollusco," derivato da konkhē, che significa "cozza, conchiglia." L'espressione cockles of the heart, che significa "i recessi più profondi dello spirito," risale agli anni '60 del XVII secolo e potrebbe derivare dalla forma simile, oppure dal latino corculum, diminutivo di cor, che significa "cuore." Cockle-shell è attestato fin dai primi anni del XV secolo.

    Pubblicità

    Tendenze di " escargot "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "escargot"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of escargot

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità