Pubblicità

Significato di esoteric

segreto; riservato; profondo

Etimologia e Storia di esoteric

esoteric(adj.)

"segreto; destinato a essere comunicato solo agli iniziati; profondo," negli anni '50 del 1600, dalla forma latinizzata del greco esoterikos "appartenente a un circolo ristretto" (Luciano), derivato da esotero "più dentro," avverbio comparativo di eso "dentro," dalla radice protoindoeuropea *ens-o-, forma suffissata di *ens, estesa dalla radice *en "in." In epoca classica applicato a certi scritti di Aristotele di carattere scientifico, in contrapposizione a quelli popolari; in seguito alle dottrine di Pitagora. In inglese, usato per la prima volta per indicare le dottrine pitagoriche.

Voci correlate

Nel 1807, dal plurale latinizzato del greco esoterikos, che significa "appartenente a un cerchio ristretto, relativo a coloro che sono dentro" (vedi esoteric).

"riguardante l'esterno, esterno," ma anche "aperto, adatto alla comunicazione con il pubblico generale, popolare," 1650s, dal latino tardo exotericus, derivato dal greco exoterikos "esterno, appartenente all'esterno," da exotero, comparativo di exo (vedi exo-). Confronta esoteric.

Pubblicità

Tendenze di " esoteric "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "esoteric"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of esoteric

Pubblicità
Trending
Voci del dizionario vicino a "esoteric"
Pubblicità