Pubblicità

Significato di fecund

fecondo; fertile; produttivo

Etimologia e Storia di fecund

fecund(adj.)

Una revisione della scrittura in latino del 16° secolo della parola medioinglese fecond, fecound (inizio 15° secolo), derivata dall'antico francese fecond, fecont che significa "fruttifero" e direttamente dal latino fecundus, che tradotto significa "fruttifero, fertile, produttivo; ricco, abbondante." Questo termine proviene da *fe-kwondo-, una forma suffissata (aggettivale) della radice protoindoeuropea *dhe(i)-, che significa "succhiare, allattare," e che ha dato origine anche a termini con il significato di "produrre, generare."

Da questa stessa radice latina derivano anche felare che significa "succhiare;" femina che si traduce in "donna" (letteralmente "colei che allatta"); felix che significa "felice, propizio, fruttifero;" fetus che indica "progenie, gravidanza;" fenum che significa "fieno" (probabilmente inteso letteralmente come "prodotto"); e probabilmente anche filia/filius che significano "figlia/figlio," assimilati da *felios, originariamente "un succhiante."

Voci correlate

All'inizio del 15° secolo, deriva dal latino fecunditatem (nominativo fecunditas) che significa "fruttuosità, fertilità," da fecundus che si traduce in "fruttifero, fertile" (vedi fecund).

ca. 1300, feloun, "colui che inganna o commette tradimento; colui che è malvagio o cattivo; malvagio," usato per Lucifero ed Erode, dal francese antico felon "malvagio, mascalzone, traditore, ribelle, infrangitore di giuramenti, il Diavolo" (secolo IX), dal latino medievale fellonem (nominativo fello) "malvagio," di origine incerta, forse dal franco *fillo, *filljo "persona che frusta o picchia, flagellatore" (fonte del tedesco alto antico fillen "frustare"); o dal latino fel "fiele, veleno," con l'idea di "uno pieno di amarezza." Sono state proposte anche origini celtiche.

Un'altra teoria (avanzata dal professor R. Atkinson di Dublino) lo fa risalire al latino fellare "succhiare" (vedi fecund), che aveva un significato secondario osceno nel latino classico (ben noto ai lettori di Marziale e Catullo), il che renderebbe un felon etimologicamente un "succhiatore di cazzi." L'OED (1989) tende verso la spiegazione "fiele," ma trova quella di Atkinson "la più plausibile" tra le altre.

Anche intorno al 1300 in inglese in un senso legale generale "criminale; colui che ha commesso un reato," tuttavia come definito. Il Century Dictionary nota, "il termine non è applicabile dopo che la punizione legale è stata completata." In medio inglese era anche un aggettivo, "traditore, malvagio, maligno." Confronta traitor per lo sviluppo del senso. L'ufficiale australiano James Mudie (1837), coniò felonry "come l'appellativo di un ordine o classe di persone nel New South Wales,—un ordine che fortunatamente non esiste in nessun altro paese del mondo."

Pubblicità

Tendenze di " fecund "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "fecund"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of fecund

Pubblicità
Trending
Pubblicità