Pubblicità

Significato di finale

finale; conclusione; epilogo

Etimologia e Storia di finale

finale(n.)

1783, un termine musicale, derivato dall'uso sostantivato dell'italiano finale, che significa "finale," a sua volta proveniente dal latino finalis, che si traduce in "relativo a una conclusione" (vedi final). In inglese è entrato nel 1724 come parola italiana. L'uso figurato è attestato già nel 1810.

Voci correlate

All'inizio del XIV secolo, deriva dall'antico francese final, che significa "finale, ultimo", e direttamente dal latino tardo finalis, che si riferisce a qualcosa di conclusivo o finale, a sua volta proveniente da finis, che significa "fine" (vedi finish (v.)). Come sostantivo, compare alla fine del XIV secolo con il significato di "ciò che viene per ultimo"; l'accezione di "competizione finale" in ambito sportivo risale al 1880. Come abbreviazione di final examination, è attestata dal 1880.

    Pubblicità

    Tendenze di " finale "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "finale"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of finale

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità