Pubblicità

Significato di firepower

potenza di fuoco; efficacia militare

Etimologia e Storia di firepower

firepower(n.)

Inoltre, fire-power "efficacia del fuoco militare," 1891, da fire (sostantivo) + power (sostantivo).

Voci correlate

Antico Inglese fyr "fuoco, un fuoco," dal Proto-Germanico *fūr- (fonte anche dell'Antico Sassone fiur, Antico Frisone fiur, Antico Norreno fürr, Medio Olandese e Olandese vuur, Antico Alto Tedesco fiur, Tedesco Feuer "fuoco"), dal PIE *perjos, dalla radice *paewr- "fuoco." L'ortografia attuale è attestata già nel 1200, ma non ha completamente sostituito l'Inglese Medio fier (preservato in fiery) fino al c. 1600.

Il PIE apparentemente aveva due radici per il fuoco: *paewr- e *egni- (fonte del Latino ignis). La prima era "inanimata," riferendosi al fuoco come sostanza, e la seconda era "animata," riferendosi ad esso come forza vivente (confronta water (n.1)).

Brend child fuir fordredeþ ["The Proverbs of Hendyng," c. 1250]
Brend child fuir fordredeþ ["I Proverbi di Hendyng," c. 1250]

L'Inglese fire fu applicato a passioni o sentimenti "ardenti, brucianti" dalla metà del 14° secolo. Il significato "scarica di armi da fuoco, azione di fucili, ecc." è dal 1580s. Essere on fire è dal c. 1500 (in fire attestato dal c. 1400, così come on a flame "in fuoco"). Giocare con il play with fire nel senso figurato "rischiare un disastro, intromettersi con leggerezza o ignoranza in una questione pericolosa" è dal 1861, dall'avvertimento comune ai bambini. La frase where's the fire?, detta a chi è in evidente fretta, è dal 1917, Inglese Americano.

Fire-bell è dal 1620s; fire-alarm come dispositivo meccanico automatico è dal 1808 come creazione teorica; versioni pratiche iniziarono ad apparire nei primi anni 1830s. Fire-escape (n.) è dal 1788 (il cosiddetto originale era una sorta di scala di corda camuffata da piccolo divano); fire-extinguisher è dal 1826. Un fire-bucket (1580s) porta acqua a un fuoco. Fire-house è dal 1899; fire-hall dal 1867, fire-station dal 1828. Fire company "uomini per gestire un'autopompa" è dal 1744, Inglese Americano. Fire brigade "vigili del fuoco organizzati in un corpo in un luogo particolare" è dal 1838. Fire department, di solito un ramo del governo locale, è dal 1805. Fire-chief è dal 1877; fire-ranger dal 1887.

Il simbolico fire and the sword è dal c. 1600 (traducendo il Latino flamma ferroque absumi); prima yron and fyre (1560s), with suerd & flawme (metà del 15° secolo), mid fure & mid here ("con fuoco e forza armata"), c. 1200. Fire-breathing è dal 1590s. Impostare il set the river on fire, "realizzare qualcosa di sorprendente o notevole" (di solito con un negativo e detto di chi è considerato sciocco o incompetente) è dal 1830, spesso con il nome di un fiume, variando secondo la località, ma l'originale è set the Thames on fire (1778).

Il fatto ipotetico fu menzionato come il tipo di qualcosa di impossibilmente difficile nel 1720; circolò come possibilità teorica sotto alcuni modelli attuali di chimica c. 1792-95, il che potrebbe aver contribuito all'ascesa dell'espressione.

[A]mong other fanciful modes of demonstrating the practicability of conducting the gas wherever it might be required, [Mr. Henfry] anchored a small boat in the stream about 50 yards from the shore, to which he conveyed a pipe, having the end turned up so as to rise above the water, and forcing the gas through the pipe, lighted it just above the surface, observing to his friends "that he had now set the river on fire." ["On the Origins and Progress of Gas-lighting," in "Repertory of Patent Inventions," vol. III, London, 1827]

Intorno al 1300, il termine pouer indicava "abilità; capacità di agire o fare; forza, vigore, potenza," specialmente in battaglia. Si usava anche per esprimere "efficacia; controllo, dominio, signoria, capacità o diritto di comandare o controllare; potere legale o autorità; autorizzazione; forza militare, un esercito." Derivava dall'anglo-francese pouair e dall'antico francese povoir, usato come sostantivo dall'infinito "essere in grado di," che a sua volta proveniva da podir (IX secolo). Le radici affondano nel latino volgare *potere (da cui anche lo spagnolo poder e l'italiano potere), e dal latino potis, che significava "potente" (derivato dalla radice protoindoeuropea *poti-, "potente; signore").

Whatever some hypocritical ministers of government may say about it, power is the greatest of all pleasures. It seems to me that only love can beat it, and love is a happy illness that can't be picked up as easily as a Ministry. [Stendhal "de l'Amour," 1822]
Qualunque cosa possano dire alcuni ipocriti ministri del governo, il potere è il più grande di tutti i piaceri. Mi sembra che solo l'amore possa batterlo, e l'amore è una malattia felice che non si può contrarre così facilmente come un ministero. [Stendhal "de l'Amour," 1822]

Il significato di "chi ha potere, persona in autorità o che esercita grande influenza in una comunità" è attestato dalla fine del XIV secolo. Quello di "una capacità o abilità specifica" risale all'inizio del XV secolo. In meccanica, il senso di "ciò con cui si può compiere un lavoro" è documentato dal 1727.

Il concetto di "proprietà di un oggetto inanimato o capacità di modificare altri oggetti" si afferma negli anni '90 del '500. Quello di "uno stato o nazione in relazione all'autorità o influenza internazionale" [OED] compare nel 1726. L'idea di "energia disponibile per il lavoro" è attestata dal 1727, mentre il significato di "fornitura elettrica" emerge nel 1896.

In linguaggio colloquiale, l'espressione a power of per indicare "una grande quantità di, un gran numero di" risale agli anni '60 del '600 (paragonabile a powerful). La frase the powers that be, che significa "le autorità competenti," proviene da Romani 13:1. Come augurio di buona fortuna, more power to (someone) è documentato dal 1842. Il termine power play, che indica un vantaggio numerico in hockey su ghiaccio, è stato coniato intorno al 1940. L'espressione Power failure, che significa "interruzione della fornitura elettrica," è attestata dal 1911; power steering per indicare il servosterzo in un veicolo risale al 1921. Infine, Power politics, che descrive "l'azione politica basata su minacce di forza" (1937), traduce il tedesco Macht-politik.

    Pubblicità

    Tendenze di " firepower "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "firepower"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of firepower

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità