Pubblicità

Etimologia e Storia di *paewr-

*paewr-

*paəwr-, radice proto-indoeuropea che significa "fuoco."

Potrebbe costituire tutto o parte di: antipyretic; burro; empyreal; empyrean; fire; pyracanth; pyre; pyretic; pyrexia; pyrite; pyro-; pyrolusite; pyromania; pyrrhic; sbirro.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito pu, ittita pahhur "fuoco;" armeno hur "fuoco, torcia;" ceco pyr "cenere calda;" greco pyr, umbro pir "fuoco;" inglese antico fyr, tedesco Feuer "fuoco."

Voci correlate

"quello che riduce la febbre," negli anni 1680, derivato da anti- + greco pyretos "febbre, calore ardente," collegato a pyr "fuoco" (dalla radice PIE *paewr- "fuoco") + -ic. Come aggettivo, "che riduce la febbre," nel 1837.

"asino," 1800, dallo spagnolo burrico "asino," dal latino tardo burricus "cavallo piccolo e ispido," probabilmente da burrus "marrone-rossiccio," dal greco pyrros "color fiamma, giallo-rossiccio," da pyr (genitivo pyros) "fuoco" (dalla radice PIE *paewr- "fuoco"). Oppure, per il suo pelo ispido, dal latino tardo burra "lana," una parola di origine sconosciuta.

Pubblicità

Condividi "*paewr-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of *paewr-

Pubblicità
Trending
Pubblicità