Pubblicità

Significato di fore-and-aft

lungo la lunghezza della nave; riferito a vele disposte in direzione della lunghezza della nave; relativo alla parte anteriore e posteriore di un'imbarcazione

Etimologia e Storia di fore-and-aft

fore-and-aft(adj.)

In ambito nautico, il termine significa "da prua a poppa" ed è attestato negli anni 1610; per approfondire, si rimanda a fore + aft. È usato in particolare per riferirsi alle vele disposte lungo la linea longitudinale dell'imbarcazione (1820), o per descrivere le navi dotate di tale armamento.

Voci correlate

Il termine inglese antico æftan, che significa "da dietro, dietro, più lontano," è il superlativo di æf, af, of, che esprime l'idea di "lontano, via da, off." Queste parole derivano dalla radice indoeuropea *apo-, che significa "via, lontano." Si trova in cognati come l'antico frisone eft, che significa "più tardi, in seguito; anche," l'antico norreno eft per "dopo," il medio olandese echter e efter che significano "più tardi, di nuovo," e il gotico afta che si traduce come "dietro, passato." Il suffisso superlativo germanico *-ta corrisponde all'indoeuropeo *-to (si veda il greco prōtos "primo," superlativo di pro "prima"). Oggi, in inglese, la parola ha assunto un significato puramente nautico, riferendosi a "nella, vicino o verso la poppa di una nave."

In antico inglese, fore (preposizione) significava "prima di, davanti a, in presenza di; a causa di, per il bene di; prima nel tempo; invece di." Usato anche come avverbio, assumeva il significato di "prima, precedentemente, un tempo, una volta." Derivava dal proto-germanico *fura, che significa "prima" (la stessa radice si ritrova anche nell'antico sassone fora, nell'antico frisone fara, nell'antico alto tedesco fora, nel tedesco vor, nel danese for, nell'antico norreno fyrr e nel gotico faiura, che significa "per"). La sua origine risale al proto-indoeuropeo *prae-, una forma estesa della radice *per- (1), che significava "in avanti," e quindi "davanti a, prima."

Oggi è stato sostituito da before. In ambito nautico, indica "verso la prua della nave." A partire dal XIII secolo, si è fuso con le forme abbreviate di afore e before, venendo spesso scritto come 'fore. Come sostantivo, assume il significato di "davanti," e questa accezione è attestata a partire dagli anni '30 del Seicento. Il grido di avvertimento nel golf è documentato per la prima volta nel 1878, probabilmente come contrazione di before.

    Pubblicità

    Tendenze di " fore-and-aft "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "fore-and-aft"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of fore-and-aft

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "fore-and-aft"
    Pubblicità