Pubblicità

Significato di goiter

gozzo; ingrossamento della ghiandola tiroidea

Etimologia e Storia di goiter

goiter(n.)

"ingrossamento morboso della ghiandola tiroidea," negli anni '20 del 1600, dal francese goitre (XVI secolo), dal dialetto del Rodano, dall'antico provenzale goitron "gola, esofago," dal latino volgare *gutturiosum o *gutturionem, dal latino guttur "gola" (vedi guttural). Correlato: Goitrous.

Voci correlate

"riguardante la gola," negli anni '90 del 1500, derivato dal francese guttural, a sua volta dal latino guttur che significa "gola, esofago," forse espressivo di suoni gutturali. "Si noti che gula, glut- e gurgulio si riferiscono anch'essi alla 'gola' e alla 'deglutizione', e contengono anche g(l)u-. Guttur potrebbe appartenere a questa stessa famiglia, che non ha un'etimologia ricostruibile nel Proto-Indoeuropeo" [de Vaan]. Il sostantivo, in linguistica, risale agli anni '90 del 1600.

ortografia alternativa di goiter.

    Pubblicità

    Tendenze di " goiter "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "goiter"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of goiter

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità