Pubblicità

Significato di grimness

serietà; durezza; ferocia

Etimologia e Storia di grimness

grimness(n.)

In antico inglese, grimnes significava "ferocia, crudeltà"; deriva da grim (aggettivo) + -ness.

Voci correlate

Il termine inglese antico grimm, che significa "fiero, crudele, selvaggio; severo, terribile, doloroso," deriva dal proto-germanico *grimma-. Questo stesso termine ha dato origine a parole simili in altre lingue germaniche, come l'antico sassone, l'antico frisone, l'antico alto tedesco e il tedesco moderno grimm ("grigio, arrabbiato, feroce"), nell'antico norreno grimmr ("serio, orribile, terribile") e nello svedese grym ("fiero, furioso"). La sua radice più antica sembra risalire all'indoeuropeo *ghremno-, che significa "arrabbiato," e potrebbe essere imitative del suono del tuono che romba, simile a parole come il greco khremizein ("nitire"), l'antico slavo ecclesiastico vuzgrimeti ("tuonare") e il russo gremet' ("tuonare").

Oggi il termine ha perso parte della sua forza originale, e il significato di "triste, cupo" è attestato per la prima volta alla fine del XII secolo. In inglese antico esisteva anche un verbo, grimman (un verbo forte di classe III; passato gramm, participio passato grummen), e un sostantivo, grima, che significava "goblin, spettro." Questo sostantivo potrebbe anche essere stato un nome proprio o un epiteto di una divinità, il che spiega la sua presenza in molti toponimi.

Grim reaper, usato in senso figurato per indicare la morte, è attestato nel 1847, anche se l'associazione tra grim e death risale almeno al XVII secolo. Un'espressione in inglese medio per indicare "ricorrere a misure dure" era to wend the grim tooth, documentata all'inizio del XIII secolo.

È un elemento che forma parole e indica azione, qualità o stato. Si attacca a un aggettivo o a un participio passato per creare un sostantivo astratto. Proviene dall'inglese antico -nes(s) e ha origini nel proto-germanico *in-assu-. Ha cognati in altre lingue germaniche, come l'antico sassone -nissi, il medio olandese -nisse, l'olandese -nis, l'antico alto tedesco -nissa, il tedesco -nis e il gotico -inassus. La sua struttura si compone di *-in-, che originariamente apparteneva al tema del sostantivo, e *-assu-, un suffisso per formare sostantivi astratti. Questo ultimo potrebbe derivare dalla stessa radice del latino -tudo, come si può vedere in -tude.

    Pubblicità

    Tendenze di " grimness "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "grimness"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of grimness

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "grimness"
    Pubblicità