Pubblicità

Significato di gyromancy

divinazione praticata camminando in cerchio; metodo di previsione basato sulla posizione in cui si cade; pratica di divinazione tramite il movimento circolare

Etimologia e Storia di gyromancy

gyromancy(n.)

Negli anni 1550, si parlava di un metodo di divinazione che si diceva fosse praticato da una persona che camminava in un cerchio segnato da caratteri o simboli, fino a cadere per la vertigine. L'interpretazione si basava sul punto del cerchio in cui la persona cadeva. Il termine deriva dal latino medievale gyromantia, a sua volta tratto dal greco gyyros, che significa "cerchio" (vedi gyro- (n.)) + manteia, che significa "divinazione, oracolo" (vedi -mancy).

Voci correlate

Il termine che stiamo esaminando è un elemento di formazione delle parole che significa "gyrating" o "gyroscope." Deriva dal greco gyros, che significa "anello" o "cerchio" (puoi fare riferimento a gyre (n.) per ulteriori dettagli).

Elemento di formazione delle parole di origine greca che significa "divinazione tramite," derivato dal francese antico -mancie, dal latino tardo -mantia, e dal greco manteia che si traduce in "oracolo, divinazione." Questo a sua volta proviene da mantis, che indica "colui che divina, un veggente, un profeta; qualcuno toccato dalla follia divina." La radice è mainesthai, che significa "essere ispirato," e si collega a menos, che vuol dire "passione, spirito." Quest'ultimo deriva dalla radice indoeuropea *mnyo-, una forma suffissata della radice *men- (1) che significa "pensare," e da cui derivano termini legati a qualità e stati d'animo o di pensiero. Puoi confrontarlo con mania.

    Pubblicità

    Tendenze di " gyromancy "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "gyromancy"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of gyromancy

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità