Pubblicità

Significato di heading

intestazione; titolo; direzione

Etimologia e Storia di heading

heading(n.)

Intorno al 1300, il termine indicava "una decapitazione," derivando dal participio presente di head (verbo). Il significato di "avanzare in una certa direzione" risale circa al 1600. L'accezione di "titolo all'inizio di un testo" è documentata dal 1849.

Voci correlate

“essere in testa o in posizione di comando”, circa 1200, derivato da head (sostantivo). Il significato “indirizzare la testa (verso)” risale a circa 1600. Correlati: headed, heading. Il primo uso del termine come verbo significava “decapitare” (inglese antico heafdian). La locuzione verbale head up “supervisionare, dirigere” è attestata dal 1930.

Si usa anche letterhead, che significa "foglio di carta con un logo o un indirizzo stampato o inciso," risalente al 1868, abbreviazione di letterheading (1867). Deriva da letter (sostantivo 1) + heading (sostantivo) nel senso tipografico. Si chiama così perché veniva stampato nella parte "superiore" del foglio di carta.

    Pubblicità

    Tendenze di " heading "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "heading"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of heading

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità