Pubblicità

Significato di heterography

ortografia errata; uso di grafie inconsistenti; variazione di valore delle lettere in parole diverse

Etimologia e Storia di heterography

heterography(n.)

"errore di ortografia," 1783; vedi hetero- "altro, diverso" + -graphy. Anche "ortografie inconsistenti ma attuali all'interno di una lingua, l'uso della stessa lettera con valore diverso in parole o posizioni diverse" (come in inglese, in tutte le epoche), 1847.

Voci correlate

Il suffisso che forma parole e significa "processo di scrittura o registrazione" oppure "una scrittura, registrazione o descrizione" (nella lingua moderna è usato soprattutto per creare nomi di scienze descrittive), deriva dal francese o dal tedesco -graphie, e ha origini greche con -graphia, che significa "descrizione di." Questo termine è usato per formare nomi astratti a partire da graphein, che significa "scrivere, esprimere attraverso caratteri scritti." In passato, il significato era più vicino a "disegnare, rappresentare con linee tracciate," e originariamente si riferiva a "grattare, incidere" (sui tablet di argilla con uno stilo). La radice indoeuropea da cui deriva è *gerbh-, che significa "grattare, incidere" (vedi carve).

Prima delle vocali heter-, è un elemento di formazione delle parole che significa "altro, diverso," proveniente dal greco heteros, che si traduce come "l'altro (di due), un altro, diverso; secondo; diverso dal solito." Si tratta di un composto; il primo elemento indica "uno, insieme, unito," derivante dalla radice protoindoeuropea *sem- (1) che significa "uno; come uno, insieme a;" il secondo è imparentato con il secondo elemento del latino al-ter, del gotico an-þar e dell'antico inglese o-ðer, che significa "altro."

I composti nel greco classico mostrano la varietà di significati che può assumere questa parola: Heterokretes significa "vero cretese," ossia di ceppo antico; heteroglossos si traduce come "di lingua straniera;" heterozelos indica "zelante per una parte;" heterotropos significa "di un tipo o modo diverso," letteralmente "che si volge dall'altra parte;" infine, heterophron significa "delirante," letteralmente "di un'altra mente."

    Pubblicità

    Tendenze di " heterography "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "heterography"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of heterography

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità