Pubblicità

Significato di heteronym

parola con la stessa ortografia ma con pronuncia e significato diversi; nome di un oggetto in una lingua che è una traduzione esatta del suo nome in un'altra

Etimologia e Storia di heteronym

heteronym(n.)

"Parola che ha la stessa ortografia di un'altra ma con un suono e un significato diversi," 1889, anche "il nome di un oggetto in una lingua che è una traduzione esatta del suo nome in un'altra" (1885); deriva da hetero- "altro, diverso" + -onym "nome" (dalla radice PIE *no-men- "nome"). La distinzione da un homonym è che un homonym non ha la stessa ortografia. Correlati: Heteronymic; heteronymous.

Voci correlate

"parola pronunciata e forse scritta allo stesso modo di un'altra ma diversa nel significato," 1807, dal francese homonyme e direttamente dal latino homonymum (Quintiliano), dal greco homonymon, neutro di homonymos, composto da homos "stesso" (vedi homo- (1)) + onyma, forma dialettale di onoma "nome" (dalla radice PIE *no-men- "nome"). Correlato: Homonymic.

Prima delle vocali heter-, è un elemento di formazione delle parole che significa "altro, diverso," proveniente dal greco heteros, che si traduce come "l'altro (di due), un altro, diverso; secondo; diverso dal solito." Si tratta di un composto; il primo elemento indica "uno, insieme, unito," derivante dalla radice protoindoeuropea *sem- (1) che significa "uno; come uno, insieme a;" il secondo è imparentato con il secondo elemento del latino al-ter, del gotico an-þar e dell'antico inglese o-ðer, che significa "altro."

I composti nel greco classico mostrano la varietà di significati che può assumere questa parola: Heterokretes significa "vero cretese," ossia di ceppo antico; heteroglossos si traduce come "di lingua straniera;" heterozelos indica "zelante per una parte;" heterotropos significa "di un tipo o modo diverso," letteralmente "che si volge dall'altra parte;" infine, heterophron significa "delirante," letteralmente "di un'altra mente."

La radice proto-indoeuropea che significa "nome."

Potrebbe costituire tutto o parte di: acronym; allonym; ananym; anonymous; antonomasia; antonym; binomial; caconym; cognomen; denominate; eponym; eponymous; heteronym; homonym; homonymous; hyponymy; ignominious; ignominy; innominable; Jerome; matronymic; metonymy; metronymic; misnomer; moniker; name; nomenclature; nominal; nominate; noun; onomastic; onomatopoeia; paronomasia; paronym; patronym; patronymic; praenomen; pronoun; pseudonym; renown; synonym; synonymy; synonymous; toponym.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito nama; avestano nama; greco onoma, onyma; latino nomen; antico slavo ecclesiastico ime, genitivo imene; russo imya; antico irlandese ainm; antico gallese anu "nome;" antico inglese nama, noma, antico alto tedesco namo, antico norreno nafn, gotico namo "nome."

    Pubblicità

    Tendenze di " heteronym "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "heteronym"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of heteronym

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità