Pubblicità

Significato di hiatal

relativo a un'apertura; che riguarda una pausa o interruzione

Etimologia e Storia di hiatal

hiatal(adj.)

1906, derivato dalla radice di hiatus + -al (1).

Voci correlate

Nella metà del 1500, il termine indicava "una rottura o un'apertura" in un oggetto materiale, in particolare in ambito anatomico. Derivava dal latino hiatus, che significava "apertura, apertura, rottura, gap," e proveniva dalla radice del participio passato di hiare, ovvero "sbattere le palpebre, rimanere aperto." Le origini si possono ricondurre alla radice proto-indoeuropea *ghieh-, che significava "sbadigliare, aprirsi, rimanere spalancato."

Il significato di "gap o interruzione negli eventi, ecc.;" e "spazio da cui manca qualcosa di essenziale per la completezza" [Century Dictionary] è attestato a partire dagli anni 1610.

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

    Pubblicità

    Tendenze di " hiatal "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "hiatal"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of hiatal

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità