Pubblicità

Significato di interferometer

strumento per misurare l'interferenza delle onde luminose; dispositivo per analisi ottica

Etimologia e Storia di interferometer

interferometer(n.)

"strumento per misurare l'interferenza delle onde luminose," 1897, un ibrido derivato da interfere + -meter. Confronta interferential (1867), coniato sul modello di differential. Correlati: Interferometric; interferometry.

Voci correlate

In passato anche enterfere, a metà del XV secolo enterferen, con il significato di "mescolare o intrecciare (cose diverse), intervenire," e anche "interferire," deriva dal francese antico enterferer, che significa "scambiarsi colpi, colpirsi a vicenda." Questo è composto da entre-, che significa "tra" (vedi entre-), e ferir, che significa "colpire," a sua volta dal latino ferire, che significa "colpire, battere." È correlato al latino forare, che significa "forare, pungere," e deriva dalla radice proto-indoeuropea *bhorh-, che significa "buco." Si può confrontare con punch (verbo), che ha sia il significato di "colpire" che quello di "fare un buco").

Il significato figurato di "intromettersi, opporsi ingiustamente" risale agli anni '30 del Seicento. Correlati: Interfered; interfering. Il francese moderno interférer deriva dall'inglese.

Il termine che stiamo esaminando è un elemento di formazione delle parole che indica "dispositivo o strumento per misurare." Di solito lo troviamo come -ometer, ma a volte può apparire anche come -imeter. La sua origine è francese, proveniente da -mètre, e risale al greco metron, che significa "misura." Questo, a sua volta, deriva dalla radice del Proto-Indoeuropeo *me- (2), che significa "misurare."

    Pubblicità

    Tendenze di " interferometer "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "interferometer"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of interferometer

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità