Pubblicità

Significato di intrans.

intransitivo; che non richiede un complemento oggetto; che non si coniuga con un oggetto diretto

Etimologia e Storia di intrans.

intrans.

abbreviazione di intransitive (agg.).

Voci correlate

Nei primi anni del 1610, il termine deriva dal tardo latino intransitivus, che significa "non transitivo, non che passa a un'altra persona". Questo era il termine usato da Prisciano, composto da in-, che significa "non" (vedi in- (1)), e transitivus, che indica "quello che può passare oltre", a sua volta derivato da transire, ovvero "passare oltre" (consulta transitive). Il sostantivo che indica "un verbo intransitivo" è attestato a partire dal 1824.

    Pubblicità

    Tendenze di " intrans. "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "intrans."

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of intrans.

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità