Pubblicità

Significato di isness

essenza; natura; esistenza

Etimologia e Storia di isness

isness(n.)

"essence," 1865, in una traduzione di Hegel, da is + -ness.

Voci correlate

La terza persona singolare del presente indicativo di be, in antico inglese is, deriva dalla radice germanica *es- (che ha dato origine anche all'alto tedesco antico, tedesco, gotico ist, e all'antico norreno es, er). Questa radice proviene dal protoindoeuropeo *es-ti-, che ha generato forme simili in sanscrito asti, greco esti, latino est, lituano esti e slavo ecclesiastico jesti. In sostanza, si tratta della forma di terza persona singolare della radice *es-, che significa "essere". In antico inglese si è perso il finale -t-.

Fino al 1500, la pronuncia era simile a quella di kiss. L'uso dialettale per tutte le persone (ad esempio, I is) è presente nelle opere di Chaucer. L'espressione it is what it is, che indica un'accettazione rassegnata di una situazione spiacevole ma inevitabile, sulla quale non si può dire nulla di veramente positivo, è attestata a partire dal 2001.

È un elemento che forma parole e indica azione, qualità o stato. Si attacca a un aggettivo o a un participio passato per creare un sostantivo astratto. Proviene dall'inglese antico -nes(s) e ha origini nel proto-germanico *in-assu-. Ha cognati in altre lingue germaniche, come l'antico sassone -nissi, il medio olandese -nisse, l'olandese -nis, l'antico alto tedesco -nissa, il tedesco -nis e il gotico -inassus. La sua struttura si compone di *-in-, che originariamente apparteneva al tema del sostantivo, e *-assu-, un suffisso per formare sostantivi astratti. Questo ultimo potrebbe derivare dalla stessa radice del latino -tudo, come si può vedere in -tude.

    Pubblicità

    Tendenze di " isness "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "isness"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of isness

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità