Pubblicità

Etimologia e Storia di *es-

*es-

La radice proto-indoeuropea che significa "essere."

Potrebbe costituire tutto o parte di: absence; absent; am; Bodhisattva; entity; essence; essential; essive; eu-; eucalyptus; Eucharist; Euclidean; Eudora; Eugene; eugenics; eulogy; Eunice; euphemism; euphoria; euthanasia; homoiousian; improve; interest; is; onto-; Parousia; present (aggettivo) "esistente al momento;" present (sostantivo 2) "ciò che è offerto o dato in regalo;" proud; quintessence; represent; satyagraha; sin; sooth; soothe; suttee; swastika; yes.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito asmi, ittita eimi, greco esti-, latino est, antico slavo ecclesiastico jesmi, lituano esmi, gotico imi, antico inglese eom, tedesco ist.

Voci correlate

"stato di non essere presenti," fine del XIV secolo, dall'antico francese absence "assenza" (XIV secolo), dal latino absentia, sostantivo astratto da absentem (nominativo absens), participio presente di abesse "essere lontano, essere assente," da ab "via, lontano da" (vedi ab-) + esse "essere" (dalla radice PIE *es- "essere"). Absence makes the heart grow fonder è una frase della canzone "Isle of Beauty" del poeta e compositore inglese Thomas Haynes Bayly (1797-1839).

“non presente, non in un certo luogo” (riferito a persone), “inesistente” (riferito a cose), tardo XIV secolo, dall’antico francese absent, ausent “assente” e direttamente dal latino absentem (nominativo absens), participio presente di abesse “essere assente, essere lontano”, derivato dalla forma assimilata di ab “via, lontano da” (vedi ab-) + esse “essere” (dalla radice protoindoeuropea *es- “essere”). Correlati: Absently; absentness.

Pubblicità

Condividi "*es-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of *es-

Pubblicità
Trending
Pubblicità