Pubblicità

Significato di javelot

lancio del giavellotto; giavellotto

Etimologia e Storia di javelot

javelot(n.)

"piccola lancia," metà del XV secolo; vedi javelin.

Voci correlate

Verso la fine del XV secolo, il termine indicava "un dardo," usato in generale per descrivere "una lancia destinata a essere lanciata a mano, con o senza un bastone da lancio." Derivava dall'antico francese javeline (XV secolo) e dall'antico provenzale javelina, che era il diminutivo femminile di javelot, ossia "una lancia" (XII secolo). Le sue origini potrebbero risalire al gallico o a qualche altra lingua celtica, come dimostrano le somiglianze con l'antico irlandese gabul ("forchetta") e il gallese gafl ("forchetta"), gaflach ("lancia con piume"). Si ritiene che provenga dal celtico *gablakko-, che a sua volta deriva dalla radice indoeuropea *ghabholo-, significante "forchetta" o "ramo di un albero." Il termine è presente anche in italiano (giavelotto) e in alto tedesco medievale (gabilot). Il termine Javelot è stato adottato nell'inglese medio (metà del XV secolo), ma è proprio questa forma che è sopravvissuta nel tempo.

    Pubblicità

    Tendenze di " javelot "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "javelot"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of javelot

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "javelot"
    Pubblicità