Pubblicità

Significato di juvenilia

opere giovanili; scritti della gioventù

Etimologia e Storia di juvenilia

juvenilia(n.)

"opere della giovinezza di una persona," anni 1620, dal latino iuvenilia, plurale neutro di iuvenilis "di o appartenente alla giovinezza" (vedi juvenile).

Voci correlate

Nell'ambito degli anni '20 del 1600, il termine si riferiva a "giovane, giovanile," derivando dal latino iuvenilis, che significa "appartenente o relativo alla gioventù, giovanile." Questo a sua volta proveniva da iuvenis, che indicava un "giovane uomo, una persona nel fiore della giovinezza" (nella Roma antica, il periodo subito dopo l'adolescenza, che andava dai 21 o 25 anni fino ai 40). Si trattava di un sostantivo derivato da un aggettivo che significava "giovane," e ha influenzato anche il francese jeune; per ulteriori dettagli, si veda young (aggettivo).

Il significato di "relativo o adatto alla gioventù" è emerso negli anni '60 del 1600. Come sostantivo, per indicare "una persona giovane," è attestato dal 1733. L'espressione juvenile delinquency è stata registrata per la prima volta nel 1816, seguita l'anno successivo da Juvenile delinquent. La forma abbreviata slang juvie/juvey è documentata dal 1941 con il significato di "delinquente giovanile," e dal 1967 per indicare "detenzione minorile."

    Pubblicità

    Tendenze di " juvenilia "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "juvenilia"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of juvenilia

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità