Pubblicità

Significato di jynx

malocchio; incantesimo; sortilegio

Etimologia e Storia di jynx

jynx(n.)

"wryneck," 1640s, dal latino moderno jynx (plurale jynges), dal latino iynx (vedi jinx). Usato come "incantesimo o maleficio," negli anni '90 del 1600.

Voci correlate

Nel 1911, il termine è entrato nell'inglese americano, originariamente come gergo del baseball. Potrebbe derivare da jyng, che significa "incantesimo" o "maleficio" (17° secolo), e inizialmente si riferiva a "torcicollo" (anche jynx), un uccello associato a pratiche di stregoneria e divinazione. Questo termine ha radici latine, provenendo da iynx, che a sua volta deriva dal greco iynx. In inglese, Jynx era già usato negli anni '90 del 1600 per indicare "un incantesimo o un maleficio".

Most mysterious of all in the psychics of baseball is the "jinx," that peculiar "hoodoo" which affects, at times, a man, at other times a whole team. Let a man begin to think that there is a "jinx" about, and he is done for for the time being. ["Technical World Magazine," 1911]
La cosa più misteriosa nel mondo dei fenomeni paranormali legati al baseball è il "jinx", quel particolare "hoodoo" che a volte colpisce un singolo giocatore e altre volte un'intera squadra. Se un giocatore inizia a pensare che ci sia un "jinx" in giro, è spacciato, almeno per un po'. ["Technical World Magazine," 1911]

 Il verbo è comparso nel 1912 nell'inglese americano, derivando dal sostantivo. Termini correlati includono Jinxed (colpito da jinx) e jinxing (atto di jinxare). 

    Pubblicità

    Tendenze di " jynx "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "jynx"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of jynx

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità