Pubblicità

Significato di languishing

in languore; in stato di declino; che mostra tristezza

Etimologia e Storia di languishing

languishing(adj.)

Metà del XIV secolo, aggettivo al participio presente derivato da languish (verbo). Correlato: Languishingly.

Voci correlate

All'inizio del XIV secolo, il termine significava "perdere forza, mostrare segni di morte imminente." Deriva da languiss-, la radice del participio presente dell'antico francese languir, che significa "essere svogliati, languire, soffrire, ammalarsi" (XII secolo). Questo a sua volta proviene dal latino volgare *languire, che deriva dal latino classico languere, ossia "essere debole o svenato" (dalla radice ricostruita del proto-indoeuropeo *sleg-, che significa "essere flaccido, essere languido"). Il significato più debole di "essere innamorati in modo malinconico, soffrire, lamentarsi, sentirsi svenire" si sviluppa a metà del XIV secolo. Correlati: Languished; languishing.

    Pubblicità

    Tendenze di " languishing "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "languishing"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of languishing

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "languishing"
    Pubblicità