Pubblicità

Significato di lapel

risvolto; parte di un indumento piegata e sovrapposta

Etimologia e Storia di lapel

lapel(n.)

Parte di un indumento piegata e sovrapposta a un'altra, 1751 (implicato in lapelled), da lap (n.2) + -el (2), suffisso diminutivo. Confronta lappet.

Voci correlate

Nella decade del 1670, il termine indicava "qualcosa attorcigliato o avvolto," derivando dal verbo lap (v.2). Il significato di "parte di un oggetto che si trova su e copre un altro" è attestato dal 1800. L'accezione di "giro su un percorso" in una corsa di lunga distanza risale al 1861. Correlato: laps.

"una piccola linguetta," negli anni '70 del 1500; in precedenza "lobo di una parte del corpo" (inizio del 15° secolo), dal medio inglese lappe "lap" (vedi lap (n.1)) + -et, suffisso diminutivo.

Il suffisso diminutivo (anche se nell'inglese moderno non sempre viene percepito come tale), deriva dal francese antico -el (femminile -elle, francese moderno -el, -eau), dal latino -ellus, -ella, -ellum, un suffisso diminutivo, che a sua volta proviene dal protoindoeuropeo *-olo-lo-, un doppio diminutivo, derivato da *-lo- (vedi -ule).

    Pubblicità

    Tendenze di " lapel "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "lapel"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of lapel

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità