Pubblicità

Significato di mannerist

mannerista; artista che usa mannerismi; persona che segue uno stile artificioso

Etimologia e Storia di mannerist

mannerist(n.)

Negli anni '90 del 1600, in senso artistico, si riferiva a "chi è dipendente dai manierismi;" vedi mannerism + -ist.

Voci correlate

"uso eccessivo o monotono di metodi distintivi nell'arte o nella letteratura," 1803, da manner + -ism. Il significato di "un caso di manierismo, peculiarità abituale nel comportamento, nel linguaggio o nell'esecuzione" risale al 1819. Correlato: Mannerisms.

Perhaps few of those who write much escape from the temptation to trade on tricks of which they have learnt the effectiveness; & it is true that it is a delicate matter to discern where a peculiarity ceases to be an element in the individuality that readers associate pleasantly with the writer they like, & becomes a recurrent & looked-for & dreaded irritation. But at least it is well for every writer to realize that, for his as for other people's mannerisms, there is a point at which that transformation does take place. [Fowler]
Forse pochi di coloro che scrivono molto riescono a sfuggire alla tentazione di sfruttare trucchi di cui hanno imparato l'efficacia; ed è vero che è una questione delicata discernere dove una peculiarità smetta di essere un elemento dell'individualità che i lettori associano piacevolmente allo scrittore che amano, e diventi invece un'irritazione ricorrente, attesa e temuta. Ma almeno è importante per ogni scrittore rendersi conto che, sia per i suoi che per gli altri, esiste un punto in cui questa trasformazione avviene. [Fowler]

Il -iste è un elemento che forma parole e significa "colui che fa o compie qualcosa". Viene anche usato per indicare l'adesione a una certa dottrina o usanza. Proviene dal francese -iste e dal latino -ista (che ha dato origine anche allo spagnolo, portoghese e italiano -ista). Risale al greco, dove si trovava la desinenza per i nomi agenti -istes, derivata da -is-, la parte finale dei verbi in -izein, unita al suffisso agenziale -tes.

Una variante è -ister (come in chorister, barrister), che proviene dall'antico francese -istre, creato per analogia errata con ministre. Un'altra variante, -ista, arriva dallo spagnolo ed è stata popolarizzata nell'inglese americano degli anni '70 grazie ai nomi dei movimenti rivoluzionari latino-americani.

    Pubblicità

    Tendenze di " mannerist "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "mannerist"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of mannerist

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità