Pubblicità

Significato di mannish

maschile; da uomo; virile

Etimologia e Storia di mannish

mannish(adj.)

In antico inglese, mennisc, mænnisc significava "umano, simile all'uomo, naturale per la specie umana." Derivava dal proto-germanico *manniska-, che è anche all'origine dell'antico sassone mannisc, dell'antico alto tedesco mennisc e del gotico mannisks. Proveniva da *manna-, che a sua volta derivava dalla radice indoeuropea *man- (1), che significava "uomo." In alcuni casi, potrebbe essere stata una nuova formazione a partire da man (sostantivo) + -ish.

Il significato di "maschile, caratteristico o simile ai maschi della specie umana" è attestato dalla fine del XIV secolo; sempre dalla fine del XIV secolo si riferiva anche a donne considerate mascoline. Il senso di "caratteristico di un uomo adulto" (in contrapposizione a childish) si sviluppò negli anni '20 del XVI secolo. Correlati: Mannishly; mannishness. L'aggettivo proto-germanico, in alcune lingue, si trasformò in sostantivo per indicare "umano" (come nel tedesco Mensch), e in antico inglese mannish veniva anche usato come sostantivo per significare "umanità, gente, razza, popolo."

Mannish, not closely matching womanish, applies to that which is somewhat like man, as when a boy gets a mannish voice, and to that in woman which is too much like man to be womanly. [Century Dictionary, 1895]
Mannish, che non corrisponde esattamente a womanish, si applica a ciò che è in qualche modo simile all'uomo, come quando un ragazzo sviluppa una mannish voice, e a quelle caratteristiche femminili che sono troppo simili all'uomo per essere womanly. [Century Dictionary, 1895]

Voci correlate

In antico inglese, cildisc significava "proprio di un bambino"; si veda child + -ish. Il significato di "puerile, immaturo, simile a un bambino" in senso negativo risale all'inizio del XV secolo. Formazioni simili si trovano nell'antico sassone kindisc, nel medio olandese kintsch, nell'olandese kindsch e nel tedesco kindisch. Correlati: Childishly; childishness.

Il medio inglese manhede, manhode, che significa "stato di essere umano" (inizio del XIII secolo), deriva da man (sostantivo) + -hood. Il significato di "virilità, qualità considerate degne di un uomo" (che può variare da "comportamento coraggioso, audacia" a "comportamento cortese, gentilezza; compassione, bontà") risale circa al 1300. L'accezione di "stato di essere un uomo adulto" appare alla fine del XIV secolo.

 Parole simili in antico inglese tendevano a essere meno esplicitamente maschili: manscipe significava "umanità, cortesia," letteralmente "man-ship" (cioè "navigare tra gli uomini"); mennisclicnes si traduce come "stato di uomo, umanità, umanità, natura umana" (si può confrontare con mannish). La parola più specificamente "maschile" era werhad, che indicava "sesso maschile, virilità, virilità" (si veda il primo elemento in werewolf).

Pubblicità

Tendenze di " mannish "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "mannish"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of mannish

Pubblicità
Trending
Pubblicità