Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di margin
Etimologia e Storia di margin
margin(n.)
Metà del XIV secolo: "bordo di un mare o lago"; fine del XIV secolo, riferito a un foglio scritto o stampato: "spazio tra un blocco di testo e il bordo di una pagina o foglio"; deriva dal francese antico margin e dal latino marginem (nominativo margo), che significa "bordo, margine, limite", proveniente dalla radice proto-indoeuropea *merg-, che indica "confine, bordo".
Il significato generale di "spazio di confine, margine" si sviluppa alla fine del XIV secolo. L'accezione di "margine di comfort, possibilità, intervallo, riserva per azioni ampliate o prolungate" emerge nel 1851; l'espressione margin of error è attestata nel 1889. Nel contesto del mercato azionario, il termine indica "somma depositata presso un broker per coprire il rischio di perdita" ed è documentato dal 1848. Correlato: Margins.
margin(v.)
Intorno al 1600, il verbo significava "fornire di note a margine," derivando da margin (sostantivo). Dal 1715 è usato anche nel senso di "fornire di un margine." Correlato: Margined.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " margin "
Condividi "margin"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of margin
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.