Pubblicità

Significato di mesothelioma

tumore maligno del mesotelio; tumore polmonare causato da esposizione all'amianto

Etimologia e Storia di mesothelioma

mesothelioma(n.)

"tumore maligno del mesotelio (di solito quello dei polmoni)," tipicamente causato dall'esposizione all'amianto, già nel 1893, con -oma "crescita morbosa, tumore" + mesothelium (1886), che deriva da meso- "mezzo" + suffisso di epithelium.

Voci correlate

Nel 1748, il termine è stato coniato in latino moderno da Frederick Ruysch, partendo dal greco epi, che significa "su" (puoi vedere epi- per maggiori dettagli), e thēlē, che si traduce in "capezzolo" o "mammella". Quest'ultima parola deriva da una forma suffissata della radice proto-indoeuropea *dhe(i)-, che significa "succhiare". Un termine correlato è Epithelial.

prima delle vocali mes-, elemento di formazione delle parole che significa "mezzo, intermedio, a metà strada," derivato dal greco mesos "mezzo, nel mezzo; mediocre, moderato; tra" (dalla radice PIE *medhyo- "mezzo").

Elemento di formazione delle parole, derivato dal greco -oma, con -o-, vocale del tema allungata + -ma, suffisso che forma sostantivi neutri e nomi che indicano il risultato di un'azione verbale (equivalente del latino -men); in particolare, è stato adottato in ambito medico per indicare "crescita morbosa, tumore," basandosi su sarcoma, carcinoma.

    Pubblicità

    Tendenze di " mesothelioma "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "mesothelioma"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of mesothelioma

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "mesothelioma"
    Pubblicità