Pubblicità

Significato di molar

dente molare; dente da macinare; relativo a una massa

Etimologia e Storia di molar

molar(n.)

"dente da macinare, dente molare," metà del XIV secolo, dal latino molaris dens "dente da macinare," derivato da mola "pietra da macina," dalla radice proto-indoeuropea *mele- "schiacciare, macinare." Usato come aggettivo, significa "che macina, che schiaccia," in contrapposizione a "che taglia" o "che perfora," a partire dagli anni '20 del Seicento. Nella lingua antica inglese erano chiamati cweornteð "denti da macina."

molar(adj.)

In chimica, "relativo a un mole di una sostanza," 1902, da mole (n.4) + -ar. Inizialmente significava "relativo alla massa," dal latino moles "massa."

Voci correlate

Unità di quantità molecolare, introdotta nel 1902, deriva dal tedesco Mol, coniato nel 1900 dal chimico tedesco Wilhelm Ostwald, abbreviazione di Molekül (vedi molecule).

"premolar tooth," 1841, da pre- "prima" + molar. Correlato: Premolars.

Pubblicità

Tendenze di " molar "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "molar"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of molar

Pubblicità
Trending
Voci del dizionario vicino a "molar"
Pubblicità