Pubblicità

Significato di monolingual

monolingue: che parla o usa una sola lingua; relativo a una sola lingua

Etimologia e Storia di monolingual

monolingual(adj.)

"parlare o usare solo una lingua," attestato dal 1939, da mono- "singolo, solo" + suffisso di bilingual, ecc.

Voci correlate

Nel 1818, il termine indicava "chi parla due lingue," mentre nel 1825 si riferiva a qualcosa "espresso in due lingue." Deriva da bi-, che significa "due," e lingual. In latino, bilinguis significava letteralmente "due-lingua," ma in senso figurato poteva anche riferirsi a chi parlava un miscuglio di lingue, oppure a chi era "doppio-lingue," ipocrita o falso.

Elemento di formazione delle parole di origine greca che significa "uno, singolo, solo; contenente uno (atomo, ecc.)," derivato dal greco monos "singolo, solo," dalla radice protoindoeuropea *men- (4) "piccolo, isolato."

    Pubblicità

    Tendenze di " monolingual "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "monolingual"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of monolingual

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità