Pubblicità

Significato di mutilation

mutilazione; danno grave; amputazione

Etimologia e Storia di mutilation

mutilation(n.)

Negli anni 1520, nel diritto scozzese, si usava il termine per indicare un "atto di disabilità o ferimento di un arto," derivante dal francese mutilation e direttamente dal tardo latino mutilationem (nominativo mutilatio). Si tratta di un sostantivo d'azione formato dalla radice del participio passato di mutilare, che in latino significa "tagliare o amputare," e da mutilus, che significa "storpiato," la cui etimologia è incerta. Riferito a oggetti, il termine ha assunto il significato di "distruzione dell'unità attraverso il danneggiamento o la rimozione di una parte," a partire dagli anni '30 del 1600.

Voci correlate

Si tratta di un formaggio italiano morbido e bianco, originario della zona di Napoli, prodotto nel 1911 a partire dalla mozzarella, che è il diminutivo di mozza, ovvero "fetta, fetta di formaggio." Questo termine deriva da mozzare, che significa "tagliare via," e ha radici nel latino volgare *mutius, che significa "tagliato via, smussato." Quest'ultimo è collegato al latino mutilus, che significa "monco" (vedi mutilation). Esiste un uso isolato del 1881, in cui appare come parola italiana in inglese, all'interno di un rapporto di un consolato statunitense in Italia.

    Pubblicità

    Tendenze di " mutilation "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "mutilation"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of mutilation

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "mutilation"
    Pubblicità