Pubblicità

Significato di muzzle

bocca di un animale coperta per impedirne il morso; dispositivo per silenziare o limitare la libertà di espressione

Etimologia e Storia di muzzle

muzzle(n.)

Verso la fine del XIV secolo, mosel indicava "dispositivo messo sopra la bocca di un animale per impedirgli di mordere, mangiare o grufolare," derivante dal francese antico musel, che significava "museruola," ma anche "muso, naso" (XII secolo, francese moderno museau). Questa parola proveniva da muse, che significava "museruola," e risaliva al gallo-romano *musa, che si traduceva in "muso" (da cui anche il provenzale mus, lo spagnolo antico mus e l'italiano muso). L'origine di questo termine è incerta, ma potrebbe essere collegata al latino morsus, che significa "morso" (anche se l'Oxford English Dictionary riscontra "serie difficoltà" in questa associazione).

Il significato di "mascella e naso sporgenti della testa di un animale" appare all'inizio del XV secolo, mentre il senso di "estremità aperta di un'arma da fuoco" è attestato a partire dagli anni '60 del XVI secolo. Muzzle-loader, ovvero "arma caricata dalla bocca," in contrapposizione a breech-loader, è documentato nel 1858.

muzzle(v.)

"mettere un muso, legare o chiudere la bocca per impedire di mordere o mangiare," primi anni del 15° secolo, moselen, derivato da muzzle (sostantivo). L'uso figurato, "imbavagliare, zittire," risale agli anni 1610. Correlati: Muzzled; muzzling.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava una "piccola cornamusa," derivando dall'antico francese musette, che significava "cornamusa" (XIII secolo). Questo a sua volta proveniva da muser, che significava "suonare la cornamusa, fare musica," e ancora più indietro da mus, che si traduce come "bocca, muso." La radice latina medievale è musum (puoi vedere anche muzzle (n.)). Già nel 1788 il termine era usato per descrivere "una composizione per o come se fosse per una musette," riferendosi a una melodia pastorale tranquilla, di solito in imitazione di una cornamusa, un significato che si ritrova anche in francese.

MUSETTE. The name of an air generally written in common-time, and the character of which is always soft and sweet. From the style of this air, dances were formerly invented of a similar cast, and which were also called Musettes. Musette was also the name formerly given to a small kind of bagpipe much used in most countries of Europe, the performers on which were called Musars. [Thomas Busby, "A Complete Dictionary of Music," 1806]
MUSETTE. Il nome di un'aria generalmente scritta in tempo comune, caratterizzata da una sonorità sempre dolce e delicata. Dallo stile di questa aria, un tempo furono inventate danze simili, anch'esse chiamate Musettes. Musette era anche il nome dato a una piccola cornamusa molto usata in gran parte d'Europa, i cui musicisti erano chiamati Musars. [Thomas Busby, "A Complete Dictionary of Music," 1806]

"slegare da un muso, rimuovere un muso da," anche in senso figurato, "liberare da vincoli;" circa 1600, da un- (1) "non" + participio passato di muzzle (v.) oppure un participio passato di unmuzzle (v.), che è attestato anch'esso da circa 1600.

    Pubblicità

    Tendenze di " muzzle "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "muzzle"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of muzzle

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "muzzle"
    Pubblicità