Pubblicità

Significato di my

mio; mia; miei

Etimologia e Storia di my

my(pron.)

"appartenente a me," circa 1200, mi, forma ridotta di mine usata prima delle parole che iniziano con consonante, tranne h- (my father, ma mine enemy), e dal 1400 prima di tutti i sostantivi. Sempre usata in modo attributivo, con mine riservato per il predicato. Come interiezione, dal 1825, probabilmente una forma abbreviata di my God!

Voci correlate

In antico inglese, min significava "mio, mia" (sia come pronome che come aggettivo). Derivava dal proto-germanico *minaz, che è all'origine anche delle forme in antico frisone, antico sassone, antico alto tedesco min, medio olandese, olandese mijn, tedesco mein, antico norreno minn e gotico meins, tutte con il significato di "mio, mia". Questa radice proviene da me.

Come aggettivo, usato per indicare "appartenente a me" e posto prima del sostantivo (che a volte può essere omesso), è stato sostituito a partire dal XIII secolo da my quando il sostantivo era espresso. Come sostantivo, indicava "la mia gente, la mia famiglia" ed era già presente in antico inglese. In espressioni come this heart of mine e no fault of mine, si ha una forma di genitivo doppio.

Forma enfatica o riflessiva di I o me, circa 1500, mi-self, alterazione di meself (circa 1200), derivante dalla frase in inglese antico (ic) me self, dove me funge da "una sorta di dativo etico" [OED]. Vedi my + self. L'alterazione da meself è avvenuta per analogia con herself, dove her- era percepito come genitivo (anche se l'analogo hisself rimane una forma scorretta).

    Pubblicità

    Tendenze di " my "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "my"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of my

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità