Pubblicità

Significato di name-plate

targa con nome; placca identificativa

Etimologia e Storia di name-plate

name-plate(n.)

Si usa anche nameplate, che significa "targa con il nome di una persona," in particolare quella in metallo posta alla porta di una residenza o di un'attività commerciale, risalente al 1823. Deriva da name (sostantivo) + plate (sostantivo). Name-board, riferito alla targa su uno scafo di nave, è attestato dal 1846.

Voci correlate

"La parola con cui una persona o una cosa è designata," dall'inglese antico nama, noma "nome, reputazione," derivante dal proto-germanico *naman- (che ha dato origine anche all'antico sassone namo, all'antico frisone nama, all'antico alto tedesco namo, al tedesco Name, al medio olandese name, all'olandese naam, all'antico norreno nafn, e al gotico namo "nome"), dalla radice indoeuropea *no-men- "nome."

Il significato di "persona famosa" risale agli anni 1610 (man of name "uomo di distinzione" è attestato intorno al 1400). L'idea di "reputazione, ciò che comunemente si dice di una persona" appare intorno al 1300. Come modificatore per indicare "ben noto," è documentato dal 1938.

In the name of "per conto di, per autorità di," usato in invocazioni e simili, risale alla fine del XIV secolo. Name-day "il giorno sacro al santo il cui nome porta una persona" è attestato dal 1721. Name brand "prodotto realizzato da un'azienda rinomata" risale al 1944. Name-dropper "persona che cerca di impressionare gli altri citando persone famose in modo familiare" è documentato dal 1947. Name-child, un bambino chiamato in onore di un altro, è attestato dal 1830. L'espressione name of the game "la cosa essenziale o la qualità principale" risale al 1966; mentre have one's name in lights "essere un artista famoso" è attestato dal 1908.

"I don't realize yet how fortunate I am. It seems that I have been dreaming. When I see my name in lights in front of the theatre, I think, 'No. It isn't I.' " [Billie Burke interview in "The Theatre Magazine," Nov. 1908]
"Non mi rendo ancora conto di quanto sia fortunata. Sembra che stia sognando. Quando vedo il mio nome illuminato davanti al teatro, penso: 'No. Non sono io.'" [Intervista a Billie Burke in "The Theatre Magazine," novembre 1908]

Metà del XIII secolo: si riferisce a un "foglio piatto di oro o argento," oltre a indicare una "moneta piatta e rotonda." Proviene dall'antico francese plate, che significa "pezzo sottile di metallo" (fine del XII secolo), a sua volta derivato dal latino medievale plata, che significa "lastra, pezzo di metallo." Potrebbe essere passato attraverso il latino volgare *plattus, formato sul modello del greco platys, che significa "piatto, largo" (dalla radice protoindoeuropea *plat-, che significa "espandere"). Nello spagnolo (plata) e nel portoghese (prata) è diventato il termine comune per "argento," superando argento grazie all'accorciamento di *plata d'argento, che significa "lastra d'argento, moneta."

Dal XIV secolo, il termine è usato per indicare "armature fatte di lastre di metallo." Il significato di "utensili da tavola" (inizialmente solo in argento o oro) è attestato in inglese medio. L'uso per "piatto poco profondo su cui il cibo viene servito a tavola," ora solitamente in porcellana o terracotta, ma originariamente in metallo o legno, risale alla metà del XV secolo. Il significato di "articoli rivestiti con uno strato di metallo prezioso" è documentato dagli anni '40 del 1500.

In fotografia, il termine indica un "comune pezzo rettangolare di vetro usato per ricevere l'immagine," attestato dal 1840. Nel baseball, il significato di "base di casa" risale al 1857. In geologia, il senso di "parte quasi rigida della litosfera terrestre" è attestato dal 1904; plate tectonics è documentato dal 1967. Plate-glass, che indica un tipo di vetro spesso e di alta qualità usato per specchi, vetrine, ecc., è registrato dal 1729.

    Pubblicità

    Tendenze di " name-plate "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "name-plate"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of name-plate

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "name-plate"
    Pubblicità