Pubblicità

Significato di neritic

pertinente alle acque costiere; che vive nelle acque poco profonde vicino alla costa

Etimologia e Storia di neritic

neritic(adj.)

"riguardante o abitante delle acque che bordano le coste, fino a 100 fathoms," 1891, dal tedesco neritisch (Haeckel, 1890), forse da Nerita, un genere di molluschi, dal greco nēritēs "cozza di mare," da Nērus, il dio del mare (vedi Nereid). Confronta benthos.

Voci correlate

"forme di vita degli abissi oceanici e del fondale marino," 1891, coniato da Haeckel dal greco benthos "profondità del mare," che è legato a bathos "profondità," bathys "profondo, alto;" che probabilmente è indoeuropeo ma di origine sconosciuta. Come aggettivo, benthal è attestato dal 1877; benthic dal 1902.

ninfa marina, nella mitologia greca, fine del XIV secolo, Nereides (plurale), tramite il latino dal greco Nēreis (genitivo Nēreidos), figlia del dio marino Nēreus, figlio di Pontus e Gaia, marito di Doris, il cui nome è legato a naros "fluente, liquido, io fluisco" (vedi Naiad). In zoologia, "un centopiedi marino" (1840).

The most famous among them were Amphitrite, Thetis, and Galatea. The Nereids were beautiful maidens helpful to voyagers, and constituted the main body of the female, as the Tritons did of the male, followers of Poseidon or Neptune. They were imagined as dancing, singing, playing musical instruments, wooed by the Tritons, and passing in long processions over the sea seated on hippocamps and other sea-monsters. Monuments of ancient art represent them lightly draped or nude, in poses characterized by undulating lines harmonizing with those the ocean, and often riding on sea-monsters of fantastic forms. [Century Dictionary]
I più famosi tra di loro erano Amfitrite, Teti e Galatea. Le Nereidi erano fanciulle belle e premurose verso i naviganti, costituendo il gruppo principale delle seguaci femminili, proprio come i Tritoni per quelli maschili, di Poseidone o Nettuno. Venivano immaginate mentre danzavano, cantavano, suonavano strumenti musicali, corteggiate dai Tritoni e passando in lunghe processioni sopra il mare sedute su ippocampi e altri mostri marini. I monumenti dell'arte antica le rappresentano leggermente drappeggiate o nude, in pose caratterizzate da linee ondulate che si armonizzano con quelle dell'oceano, e spesso in sella a mostri marini dalle forme fantastiche. [Century Dictionary]
    Pubblicità

    Tendenze di " neritic "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "neritic"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of neritic

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "neritic"
    Pubblicità