Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di non compos mentis
Etimologia e Storia di non compos mentis
non compos mentis
Intorno al 1600, in ambito legale, il termine indicava una persona "non in grado, mentalmente, di gestire i propri affari." Derivava dal latino, traducibile come "non padrone della propria mente," composto da non, che significa "non," e compos, che si traduce in "dotato di potere" (formato da com-, che significa "insieme," e potis, che significa "potente"). A questo si aggiungeva mentis, che significa "della mente," genitivo di mens, ovvero "mente."
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " non compos mentis "
Condividi "non compos mentis"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of non compos mentis
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.