Pubblicità

Significato di occult

segreto; nascosto; misterioso

Etimologia e Storia di occult

occult(adj.)

Nella decade del 1530, il termine si riferiva a qualcosa di "segreto, non divulgato," derivando dal francese occulte e dal latino occultus, che significa "nascosto, celato, segreto." Questo a sua volta è il participio passato di occulere, che vuol dire "coprire, nascondere." La parola si forma dall'assimilazione di ob, che significa "sopra" (puoi vedere ob-), e un verbo collegato a celare, che significa "nascondere." Le radici di quest'ultimo affondano nel proto-indoeuropeo con *kel- (1) , che significa "coprire, nascondere, salvare." Nel decennio del 1540, il termine ha assunto il significato di "non percepito dalla mente, al di là della comprensione." L'associazione con le scienze soprannaturali, come magia, alchimia e astrologia, risale agli anni '30 del 1600. Esisteva anche un verbo occult, che significava "tenere segreto, nascondere," risalente circa al 1500 e derivato dal latino occultare, ma oggi è obsoleto.

Voci correlate

All'inizio del XV secolo, occultacioun, che significa "disguise o concealment of identity," deriva dal latino occultationem (al nominativo occultatio). Si tratta di un sostantivo che indica un'azione, formato dalla radice del participio passato di occultare, che significa "nascondere, celare." Questo verbo è una forma frequentativa di occulere, che vuol dire "coprire, nascondere" (vedi occult).

"La dottrina, i principi o le pratiche delle scienze occulte," 1870, da occult + -ism. Correlato: Occultist.

Occultism, I should add, is to be distinguished from the primitive magic described by anthropologists, which is prescientific, prephilosophical, and perhaps prereligious, whereas occultism is a pseudo-science or system of pseudo-sciences, often supported by an irrationalist philosophy, and always exploiting the disintegrated débris of preexisting religions. [E.R. Dodds, "The Greeks and the Irrational," 1951, footnote]
Dovrei aggiungere che l'occultismo va distinto dalla magia primitiva descritta dagli antropologi, che è prescientifica, prefilosofica e forse prereligiosa, mentre l'occultismo è una pseudo-scienza o un sistema di pseudo-scienze, spesso sostenuto da una filosofia irrazionalista e sempre sfruttante i resti disintegrati delle religioni preesistenti. [E.R. Dodds, "The Greeks and the Irrational," 1951, nota a piè di pagina]
Pubblicità

Tendenze di " occult "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "occult"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of occult

Pubblicità
Trending
Pubblicità