Pubblicità

Etimologia e Storia di ob-

ob-

Il ob è un elemento di formazione delle parole che significa "verso; contro; prima; vicino; attraverso; giù". Viene anche usato come intensivo. Deriva dal latino ob (preposizione) che significa "nella direzione di, di fronte a, prima di; verso, a, su, circa; in modo da; riguardo a, a causa di". Questa radice proviene dal PIE *epi, che si trova anche in *opi e significa "vicino, contro" (vedi epi-).

Voci correlate

Intorno al 1600, il significato era "liberare da un obbligo"; negli anni '30 del 1600 si è evoluto in "rifiutare o trascurare di essere d'aiuto." Questa evoluzione deriva dal francese désobliger, usato già intorno al 1300, formato da des- (che puoi vedere anche in dis-) e obliger. Quest'ultimo proviene dal latino obligare, che significa "legare, vincolare, bendare," ma anche "porre sotto obbligo." Si compone di ob, che significa "verso" (puoi consultare ob-), e ligare, che significa "legare." La radice indoeuropea *leig- si traduce proprio in "legare" o "vincolare."

Il significato colloquiale di "creare disagio" è emerso negli anni '50 del 1600, come suggerito da disobligingness. Altri termini correlati includono Disobliged, disobliging e disobligingly.

"a walking about," circa 1600, dal latino obambulationem (nominativo obambulatio) che significa "un andare o camminare in giro," un sostantivo d'azione derivato dalla radice del participio passato di obambulare, che vuol dire "andare o camminare in giro, passare accanto, camminare vicino," composto da ob che significa "in giro" (vedi ob-) + ambulare che significa "camminare, muoversi" (vedi amble (v.)).

Pubblicità

Condividi "ob-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of ob-

Pubblicità
Trending
Pubblicità