Pubblicità

Significato di occlusive

occlusivo; che chiude; che impedisce il passaggio

Etimologia e Storia di occlusive

occlusive(adj.)

"che serve a chiudere, avente la funzione di chiudere," 1867, dal latino occlus-, radice del participio passato di occludere (vedi occlude) + -ive.

Voci correlate

"chiudere o fermare qualcosa in modo da impedire il passaggio," 1590s, dal latino occludere (participio passato occlusus) "chiuso, serrato," derivato da una forma assimilata di ob "davanti a, contro" (vedi ob-) + claudere "chiudere, serrarre" (vedi close (v.)). Riferito ai denti, significa "entrare in contatto con un altro dente," 1888. Correlati: Occluded; occluding.

Questo elemento che forma parole serve a creare aggettivi a partire dai verbi, e significa "relativo a, incline a; che fa, che serve a fare." In alcuni casi deriva dall'antico francese -if, ma di solito proviene direttamente dal suffisso aggettivale latino -ivus (che è anche alla base dell'italiano e dello spagnolo -ivo). In alcune parole prese in prestito dal francese in epoche precedenti, si è ridotto a -y (come in hasty, tardy).

    Pubblicità

    Tendenze di " occlusive "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "occlusive"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of occlusive

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità