Pubblicità

Significato di odious

odioso; ripugnante; sgradevole

Etimologia e Storia di odious

odious(adj.)

Verso la fine del XIV secolo, il termine veniva usato per descrivere qualcosa di "odioso, meritevole di odio; odiato, considerato con avversione o ripugnanza." Deriva dall'anglo-francese odious e dall'antico francese odieus (fine del XIV secolo, francese moderno odieux), oppure direttamente dal latino odiosus, che significa "odioso, offensivo, sgradevole," e si ricollega a odium, che significa "odio" (vedi odium). È correlato a Odiously; odiousness.

Voci correlate

Attorno al 1600, il termine inizia a indicare il "fatto di essere odiato," derivando dal latino odium, che significa "malanimo, odio, rancore, inimicizia; offesa, comportamento offensivo." Questo è legato a odi, che significa "io odio" (l'infinito è odisse). Le radici risalgono all'Proto-Indoeuropeo *eod-io-, che significa "odio," e sono condivise da parole come il greco odyssasthai ("essere arrabbiato, essere addolorato, brontolare"), l'armeno ateam ("io odio"), l'antico norreno atall e l'antico inglese atol ("cattivo, terribile, orribile, ripugnante"). La definizione di "odio, detestazione" emerge negli anni '50 del 1600. Spesso il termine appare in forme estese, come in odium theologicum, che si riferisce all'"odio proverbiale tipico delle dispute teologiche" (anni '70 del 1600).

    Pubblicità

    Tendenze di " odious "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "odious"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of odious

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "odious"
    Pubblicità