Pubblicità

Significato di oubliette

prigione segreta; sotterraneo; luogo di oblio

Etimologia e Storia di oubliette

oubliette(n.)

"dungeon segreto accessibile solo tramite una botola e con un'apertura solo nella parte superiore per l'ingresso dell'aria," 1780, originariamente in un contesto francese, dal francese oubliette (XIV secolo), derivato da oublier "dimenticare, mostrare negligenza" (francese antico oblier, oblider), dal latino volgare *oblitare, dal latino oblitus, participio passato di oblivisci "dimenticare" (vedi oblivion). Utilizzato per le persone condannate a una prigionia perpetua o a morire in segreto.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, oblivioun indicava lo "stato o la condizione di dimenticare, la dimenticanza, la perdita di memoria." La parola deriva dal francese antico oblivion (XIII secolo) e dal latino oblivionem (nominativo oblivio), che significava "dimenticanza; essere dimenticati." Quest'ultimo proviene dal verbo oblivisci (participio passato oblitus), che significa "dimenticare," ma la sua origine è incerta.

Potrebbe derivare dall'idea di "livellare, rendere liscio, cancellare," a partire da ob (che significa "sopra," come in ob-) e dalla radice di lēvis ("liscio"). Tuttavia, de Vaan e altri studiosi ritengono che "un cambiamento di significato da 'essere liscio' a 'dimenticare' non sia molto convincente." Finora, però, non è emersa alcuna spiegazione migliore. In latino, lēvis significava anche "strofinato liscio, macinato," e deriva dalla radice protoindoeuropea *lehiu-, che a sua volta proviene da *(s)lei- e significa "fango, viscido, appiccicoso" (vedi slime (sostantivo)). Per comprendere l'evoluzione del significato, si può confrontare con obliterate.

Il significato di "stato o condizione di essere dimenticati o persi nella memoria" appare all'inizio del XV secolo. Nella storia inglese, gli Acts of Oblivion usano il termine per indicare un "dimenticatoio intenzionale" (1610 circa), soprattutto per reati politici. Termini correlati includono Obliviously e obliviousness.

Oblivion is the state into which a thing passes when it is thoroughly and finally forgotten. ... Forgetfulness is a quality of a person: as a man remarkable for his forgetfulness. ... Obliviousness stands for a sort of negative act, a complete failure to remember: as a person's obliviousness of the proprieties of an occasion. [Century Dictionary]
Oblivion è lo stato in cui qualcosa entra quando viene completamente e definitivamente dimenticato. ... Forgetfulness è una qualità di una persona, come nel caso di un uomo noto per la sua forgetfulness. ... Obliviousness indica un tipo di atto negativo, un completo fallimento nel ricordare, come nel caso della obliviousness di una persona riguardo alle convenienze di un'occasione. [Century Dictionary]
    Pubblicità

    Tendenze di " oubliette "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "oubliette"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of oubliette

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "oubliette"
    Pubblicità