Pubblicità

Significato di palimony

compensazione richiesta dalla parte abbandonata in caso di separazione di una coppia non sposata; sostegno finanziario per un ex compagno di vita

Etimologia e Storia di palimony

palimony(n.)

"compenso richiesto dalla parte abbandonata al momento della separazione di una coppia non sposata convivente," 1979, coniato da pal (sostantivo) + alimony. Reso popolare, se non addirittura introdotto, durante la causa legale contro la star di Hollywood Lee Marvin (1924-1987).

Voci correlate

Nella metà del 1650, il termine indicava "nutrimento" e, in alcuni casi, "assegno che una moglie riceve dal patrimonio del marito, o in situazioni di separazione." Derivava dal latino alimonia, che significava "cibo, sostegno, nutrimento, sostentamento," a sua volta proveniente da alere, ovvero "nutrire, allevare, sostenere, mantenere." Questa radice affonda le sue origini nel Proto-Indoeuropeo con *al- (2), che significa "crescere, nutrire." Il suffisso -monia indicava un'azione, uno stato o una condizione, ed era affine al greco -men. La forma derivata palimony è stata coniata nel 1979, partendo da pal (sostantivo). Un termine correlato è Alimonious.

"compagno, amico, complice," gergo, anni 1680, si dice derivi dal Romani (zingaro inglese) pal "fratello, compagno," una variante del Romani continentale pral, plal, phral, che probabilmente provengono dal sanscrito bhrata "fratello" (dalla radice PIE *bhrater- "fratello"). La forma colloquiale estesa palsy-walsy è attestata dal 1930. Pally (aggettivo) è attestato dal 1895.

    Pubblicità

    Tendenze di " palimony "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "palimony"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of palimony

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità