Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di pander
Etimologia e Storia di pander
pander(n.)
"organizzatore di relazioni amorose, colui che soddisfa i desideri altrui," negli anni 1520, "procuratore, pappone," dal medio inglese Pandare (fine del XIV secolo), usato da Chaucer in "Troylus and Cryseyde", che lo prese in prestito da Boccaccio (che lo aveva in forma italiana Pandaro in "Filostrato") come nome del principe (greco Pandaros), che procurava l'amore di Criseide (sua nipote in Chaucer, sua cugina in Boccaccio) per Troilo. La storia e il nome sono invenzioni medievali. Il nome appare in greco antico, ma senza la storia; in Omero è un partecipante licio alla guerra di Troia. Il nome è quindi forse non greco. La scrittura in inglese è stata influenzata dal suffisso del nome agente -er.
pander(v.)
"coccolare (qualcun altro), assecondare passioni basse, soddisfare i desideri altrui," circa 1600, derivato da pander (sostantivo). Il significato di "assecondare i pregiudizi altrui per fini egoistici" risale anch'esso a circa 1600. Correlati: Pandered; panderer; pandering.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " pander "
Condividi "pander"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pander
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.