Pubblicità

Significato di parlay

scommessa successiva; sfruttare a proprio vantaggio; accumulare vincite

Etimologia e Storia di parlay

parlay(n.)

1701, parloi, un termine nel gioco di carte faro che indica l'applicazione del denaro vinto a una scommessa continua, derivato dal francese paroli, dall'italiano parole (napoletano paroli) che significa "parole, promesse," plurale di parolo (vedi parole (n.)). Il significato verbale di "sfruttare a vantaggio" appare nel 1942.

Voci correlate

1610s, "parola d'onore," soprattutto "promessa di un prigioniero di guerra di non fuggire se autorizzato a muoversi liberamente, o di non riprendere le armi se autorizzato a tornare a casa," dal francese parole "parola, discorso" (in parole d'honneur "parola d'onore") dal latino volgare *paraula "discorso, discorso," dal latino parabola "comparazione," dal greco parabole "una comparazione, parabola," letteralmente "un gettare accanto," quindi "una giustapposizione" (vedi parable).

Il senso di "rilascio condizionale di un prigioniero prima della scadenza completa" è attestato nel 1908 nello slang criminale. Un termine precedente per una cosa simile era ticket of leave.

    Pubblicità

    Tendenze di " parlay "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "parlay"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of parlay

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità