Pubblicità

Significato di persevere

perseverare; insistere; continuare con determinazione

Etimologia e Storia di persevere

persevere(v.)

"insistere in ciò che si è intrapreso, portare avanti con costanza un progetto o un obiettivo," tardo XIV secolo, perseveren, dall'antico francese perseverer "continuare, perseverare, resistere" e direttamente dal latino perseverare "continuare con fermezza, persistere," da persevereus "molto rigoroso, serio," da per "molto" (vedi per) + severus "serio, grave, rigoroso, austero," probabilmente dalla radice protoindoeuropea *segh- "avere, tenere," nell'idea di "fermezza, tenacia." Correlati: Persevered; persevering.

Voci correlate

"attraverso, per mezzo di," negli anni 1580 (precedentemente in varie frasi latine e francesi, in quest'ultime spesso par), dal latino per "attraverso, durante, per mezzo di, a causa di, come in," dalla radice proto-indoeuropea *per- (1) "in avanti," da cui "attraverso, di fronte a, prima di, primo, principale, verso, vicino, attorno, contro."

Verso la metà del XIV secolo, il termine perseveraunce si riferiva alla "volontà o capacità di perseverare, tenacia." Proveniva dall'antico francese perseverance, che significava "persistenza, resistenza" (XII secolo, francese moderno persévérance), e derivava direttamente dal latino perseverantia, che indicava "fermezza, costanza." Questo a sua volta proveniva da perseverant-, la radice del participio passato di perseverare, che significava "continuare con fermezza" (vedi persevere). A partire dalla fine del XIV secolo, il termine venne usato anche per descrivere la "qualità o stato di chi continua o resiste."

Pubblicità

Tendenze di " persevere "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "persevere"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of persevere

Pubblicità
Trending
Pubblicità