Pubblicità

Etimologia e Storia di *segh-

*segh-

La radice proto-indoeuropea significa "tenere."

Potrebbe formare tutto o parte di: Antioch; asseverate; asthenia; asthenosphere; cachectic; cachexia; calisthenics; cathexis; entelechy; eunuch; epoch; hectic; Hector; ischemia; myasthenia; neurasthenia; Ophiuchus; persevere; schema; schematic; scheme; scholar; scholastic; school (n.1) "luogo di istruzione;" severe; severity; Siegfried.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito sahate "egli padroneggia, supera," sahah "potere, vittoria;" avestano hazah "potere, vittoria;" greco skhema "figura, aspetto, la natura di una cosa," correlato a skhein "ottenere," ekhein "avere, tenere; essere in uno stato o condizione data;" gotico sigis, alto tedesco antico sigu, norreno antico sigr, inglese antico sige "vittoria."

Voci correlate

La città antica, oggi conosciuta come Antakya in Turchia, era anticamente la capitale della Siria. Fondata intorno al 300 a.C. da Seleuco I Nicatore, fu chiamata in onore di suo padre, Antiochus. Questo nome, portato anche da diversi re siriani e da un filosofo eclettico, è una forma latinizzata del greco Antiokhos, che significa letteralmente "resistente, che resiste," derivante da anti "contro" (vedi anti-) + ekhein "avere, tenere;" usato in modo intransitivo, "essere in uno stato o condizione data" (dalla radice PIE *segh- "tenere"). Correlato: Antiochian.

"Affermare positivamente o solennemente," 1791, dal latino asseveratus/adseveratus, participio passato di asseverare/adseverare "affermare, insistere, mantenere," da ad "verso" (vedi ad-) + severus "serio, grave, rigoroso, austero," probabilmente dalla radice PIE *segh- "avere, tenere," con l'idea di "fermezza, resilienza." Correlati: Asseverated; asseverating.

Pubblicità

Condividi "*segh-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of *segh-

Pubblicità
Trending
Pubblicità