Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di persuasion
Etimologia e Storia di persuasion
persuasion(n.)
Verso la fine del XIV secolo, il termine persuasioun si riferiva all'«azione di indurre qualcuno a credere qualcosa attraverso appelli alla ragione (e non all'autorità, alla forza o alla paura)»; in altre parole, un «argomento per persuadere, un'induzione». Proveniva dal francese antico persuasion (XIV secolo) e direttamente dal latino persuasionem (nominativo persuasio), che significava «un atto di convincere, persuadere». Era un sostantivo d'azione derivato dalla radice del participio passato di persuadere, che significa «persuadere, convincere». Questo a sua volta si componeva di per, che indica un'azione «completa o intensa» (vedi per), e suadere, che significa «esortare, persuadere». Le origini risalgono alla radice protoindoeuropea *swād-, che significava «dolce, piacevole» (vedi sweet (adj.)).
Il significato di «stato di essere convinti» è attestato dagli anni '30 del '500, mentre quello di «credenza religiosa, credo» risale agli anni '20 del '600. L'uso colloquiale o umoristico per indicare un «tipo, una sorta, una nazionalità» è documentato nel 1864.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " persuasion "
Condividi "persuasion"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of persuasion
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.