Pubblicità

Significato di phalanx

fila di combattimento; formazione compatta; osso delle dita

Etimologia e Storia di phalanx

phalanx(n.)

Nella metà del 1550, il termine indicava una "linea di battaglia in ranghi serrati." Deriva dal latino phalanx, che significa "corpo compatto di uomini pesantemente armati disposti in formazione di battaglia," o direttamente dal greco phalanx (genitivo phalangos), che si traduce come "linea di battaglia" o "schieramento bellico." Il termine si riferiva anche a "ossa delle dita o delle dita dei piedi" e, in origine, indicava "un pezzo rotondo di legno, un tronco o un ceppo." L'origine della parola è sconosciuta, ma potrebbe derivare dalla radice ricostruita del Proto-Indoeuropeo *bhelg-, che significa "asse" o "trave" (da cui l'antico inglese balca, che si traduce come "trave"; vedi balk (n.)).

In anatomia, il termine si riferiva inizialmente all'intera fila di articolazioni delle dita, che si incastrano tra loro come i soldati di fanteria disposti in ordine serrato. Il significato figurato di "numero di persone unite per una causa comune" è attestato a partire dal 1600 (si confronti con lo spagnolo Falangist, membro di un'organizzazione fascista fondata nel 1933).

The celebrated Macedonian phalanx was normally drawn up sixteen ranks deep, the men being clad in armor, bearing shields, and armed with swords and with spears from 21 to 24 feet long. In array the shields formed a continuous bulwark, and the ranks were placed at such intervals that five spears which were borne pointed forward and upward protected every man in the front rank. The phalanx on smooth ground, and with its flanks and rear adequately protected, was practically invincible; but it was cumbrous and slow in movement, and if once broken could only with great difficulty be reformed. [Century Dictionary]
La celebre falange macedone era solitamente schierata in sedici ranghi di profondità, con i soldati vestiti di armature, armati di scudi e spade, e con lance lunghe tra i sei e i sette metri. In formazione, gli scudi formavano una barriera continua, e i ranghi erano disposti a tale distanza che cinque lance puntate in avanti e verso l'alto proteggevano ogni uomo in prima linea. La falange, su terreno pianeggiante e con i fianchi e il retro adeguatamente protetti, era praticamente invincibile; tuttavia, era ingombrante e lenta nei movimenti, e se una volta rotta poteva essere riformata solo con grande difficoltà. [Century Dictionary]

Voci correlate

Si trova anche baulk, in medio inglese balke, derivato dall'antico inglese balca che significa "dorso, banco," influenzato dall'antico norreno balkr "dorso di terra," specialmente quello che si forma tra due solchi arati. Entrambi provengono dal proto-germanico *balkon- (che è anche all'origine dell'antico sassone balko, danese bjelke, antico frisone balka, antico alto tedesco balcho, e tedesco Balken che significa "trave, capriata"). La radice indoeuropea è *bhelg- che significa "trave, tavola" (da cui il latino fulcire "sostenere, sorreggere," fulcrum "piede del letto;" il lituano balžiena "traversa;" e probabilmente il greco phalanx "tronco, ceppo, schieramento di battaglia"). In italiano, balco "una trave" deriva dal germanico (vedi balcony).

In passato, il termine era usato soprattutto per indicare "una striscia non arata in un campo, spesso lungo e a segnare un confine." I significati moderni sono più figurativi, rappresentando il balk come un ostacolo o un'infrazione (vedi balk (v.)), oppure l'idea di "un pezzo trascurato durante l'aratura" come "un errore, un fallimento." Così, nel baseball, si riferisce a "un movimento del lanciatore come se stesse per lanciare la palla, ma senza farlo," attestato dal 1845, probabilmente derivato dal senso agricolo.

1937, membro della Falange, il partito fascista in Spagna (fondato nel 1933), dal termine spagnolo Falange (Española) che significa "(Spagnola) Falanx," derivato dal latino phalanx (genitivo phalangis); vedi phalanx.

Pubblicità

Tendenze di " phalanx "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "phalanx"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of phalanx

Pubblicità
Trending
Pubblicità