Pubblicità

Significato di pinhead

testa di spillo; persona poco intelligente; piccola quantità

Etimologia e Storia di pinhead

pinhead(n.)

Si usa anche pin-head, che significa "la testa di un chiodo," risalente agli anni '60 del 1600, composto da pin (sostantivo) + head (sostantivo). A partire dalla metà del XV secolo, è stato usato per indicare qualcosa di molto piccolo o una quantità minima. Il significato di "persona poco intelligente" (e/o con una testa piccola) appare nel 1896. Correlato: Pinheaded

Voci correlate

Inglese medio hed, dall'inglese antico heafod "parte superiore del corpo," anche "estremità superiore di una pendenza," anche "persona principale, leader, sovrano; città capitale," dal proto-germanico *haubid (fonte anche dell'antico sassone hobid, antico norreno hofuð, antico frisone haved, medio olandese hovet, olandese hoofd, antico alto tedesco houbit, tedesco Haupt, gotico haubiþ "testa"), dalla radice PIE *kaput- "testa."

La grafia moderna è all'inizio del 15° secolo, rappresentando quello che era allora una vocale lunga (come in heat) e rimasta dopo il cambiamento di pronuncia. Dei sommets arrotondati delle piante dalla fine del 14° secolo. Il significato "origine di un fiume" è del metà del 14° secolo. Il significato "faccia di una moneta" (il lato con il ritratto) è dagli anni 1680; il significato "schiuma su una tazza di birra" è attestato dagli anni 1540; il significato "toilette" è dal 1748, basato sulla posizione della toilette dell'equipaggio nella prua (o head) di una nave.

Uso sineddocico per "persona" (come in head count) è attestato dalla fine del 13° secolo; di bestiame, ecc., in questo senso dagli anni 1510. Come misura di altezza delle persone, dal c. 1300. Il significato "drogato" (di solito in un composto con la droga preferita come primo elemento) è dal 1911.

Essere over (one's) head "oltre la comprensione di qualcuno" è dagli anni 1620. Dare head "eseguire fellatio" è dagli anni 1950. La frase heads will roll "le persone saranno punite" (1930) traduce Adolf Hitler. Head case "persona eccentrica o folle" è dal 1966. Head game "manipolazione mentale" attestata dal 1972. Mettere insieme le teste put heads together "consultare" è dalla fine del 14° secolo.

Nell'inglese antico, verso la fine del periodo, pinn indicava un "chiodo o perno di legno o metallo usato per tenere insieme o fissare oggetti." Questo termine deriva dal proto-germanico *penn-, che significava "punta sporgente o apice" ed è all'origine di parole simili in altre lingue germaniche, come l'antico sassone pin ("chiodo"), l'antico norreno pinni ("perno, chiodo"), il medio olandese pin ("perno, chiodo"), l'antico alto tedesco pfinn e il tedesco moderno Pinne ("perno, chiodo"). La radice latina pinna significava "una piuma, una penna" e, al plurale, "un'ala." Poteva anche riferirsi a una "pinna" di un pesce, a un "cucchiaio" di una ruota idraulica, o a un "pinnacolo" di un edificio, a un "promontorio" o a una "battaglia" (come in Luca 4:9 nella Vulgata). Questo termine è stato quindi applicato a vari "punti" e deriva dalla radice indoeuropea *pet-, che significava "correre, volare."

De Vaan e Watkins sostengono che il latino pinna derivi da penna, che significa letteralmente "piuma" (vedi pen (n.1)). Teorie più antiche consideravano pinna come un termine a sé stante, derivante da una radice che significava "punta affilata." Questo termine latino è stato adottato anche nelle lingue celtiche: in irlandese pinne significa "un chiodo, un perno, un rubinetto," mentre in gallese pin si traduce come "un chiodo, una penna."

The transition from 'feather' to 'pin' (a slender or pointed instrument) appears to have been through 'pen,' a quill, to 'pen,' a style or stylus, hence any slender or pointed instrument [Century Dictionary]
Il passaggio da "piuma" a "perno" (uno strumento sottile o appuntito) sembra essere avvenuto attraverso "pen," un pennino, fino a "pen," un stilo o stilografico, e quindi a qualsiasi strumento sottile o appuntito [Century Dictionary].

Il termine ha iniziato a essere usato per indicare una parte di serratura o chiusura intorno al 1200, e più tardi, verso la fine del XIV secolo, per riferirsi a un controllo meccanico. Il moderno chiodo di metallo sottile, usato come chiusura per abbigliamento o nella sartoria, è attestato con questo nome già alla fine del XIV secolo, forse anche alla fine del XIII secolo. Il significato trasferito di "gamba" è documentato a partire dagli anni '20 del '500 e mantiene il senso originale. L'uso per indicare un "bastone di legno o un club" da abbattere in un gioco (come nel bowling o nei birilli) risale agli anni '70 del '500.

Pin-money, che indica "una somma annuale destinata a una donna per spese personali legate all'abbigliamento e simili," è attestato a partire dagli anni '20 del '600. Pins and needles, che significa "sensazione di formicolio," risale al 1810. L'espressione che descrive il suono di un chiodo che cade, usato per indicare qualcosa di quasi silenzioso, è documentata dal 1775.

    Pubblicità

    Tendenze di " pinhead "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "pinhead"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pinhead

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità