Pubblicità

Significato di placental

placentale; relativo alla placenta

Etimologia e Storia di placental

placental(adj.)

"di o relativo a una placenta," 1784, dal latino moderno placentalis, derivato da placenta (vedi placenta).

Voci correlate

Nella botanica, negli anni '70 del 1600, il termine si riferiva alla "parte dell'ovario delle piante fiorite che porta gli ovuli." Negli anni '90 dello stesso secolo, in zoologia, venne usato per descrivere "l'organo di attacco di un embrione o feto di vertebrato alla parete dell'utero o del grembo della femmina." Deriva dal latino moderno placenta uterina, che significa "torta uterina," un termine coniato nel XVI secolo dall'anatomista italiano Realdo Colombo. La parola latina placenta significa "torta, torta piatta," e proviene dal greco plakoenta, accusativo di plakoeis, che significa "piatto." A sua volta, deriva da plax, che indica "piatto, terra piatta, superficie, piatto," e risale alla radice proto-indoeuropea *plak- (1), che significa "essere piatto." Il nome è stato scelto proprio per la forma che presenta.

    Pubblicità

    Tendenze di " placental "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "placental"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of placental

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità